image-517
CoppaToscanaMTB

facebook
twitter
instagram

CoppaToscanaMtb2021 @ ALL RIGHT RESERVED

_dsc2578.jpeg

STRACCABIKE

 

 

31ª STRACCABIKE

 

Responsabile manifestazione

Fioravanti Alessio 3392920962

 

Responsabile Area Team
Ciabatti Marcello 3478531794

 

Responsabile Presidio bivi Percorso
Orlandi Gianluigi 3470171800

 

Responsabile Sito Web e iscrizioni
Matteo Giovannini 3287512959

 

Responsabile Griglie
Bartolini Fiorenzo 3388870752

 

Responsabile pastaparty e premiazioni
Corsetti Gianfranco 3281746273

 

Per ulteriori informazioni
www.straccabike.it
info@straccabike.it

3478531794 (Marcello)

3287512959 (Matteo)

 

Data

3 settembre 2023

 

Programma

Sabato 2 settembre 2023

Ore 15:00 - 19:00 iscrizioni in loco, controllo tessere e ritiro pettorale e pacco gara (campo sportivo Kausen Stadium Pratovecchio).

 

Domenica 3 settembre 2023

Ore 7:00 - 9:00 iscrizioni in loco, controllo tessere e ritiro pettorale e pacco gara (campo sportivo Kausen Stadium Pratovecchio)

Ore 7:00 - 8:30 iscrizioni e-bike

Ore 8:30 apertura griglie e-bike

Ore 9:00 partenza cicloturistica e-bike

Ore 8:45 Apertura griglie partenza (centro storico Pratovecchio via Fiorentina-Piazza paolo Ucello)

Ore 9:30 Partenza Gran Fondo percorso lungo (centro storico Pratovecchio via Fiorentina -Piazza paolo Ucello)

Ore 9:35 Partenza percorso corto

Ore 12:00 Apertura Pasta Party (campo sportivo Kausen Stadium Pratovecchio)

Ore 13:30 Inizio Premiazioni (campo sportivo Kausen Stadium Pratovecchio)

Ore 13:45 Assegnazione Maglie di leader circuito Tour Tre Regioni e premiazione dei primi 3 di categoria.

Ore 14:00 Assegnazione Maglie di leader circuito Coppa Toscana MTB e premiazione dei primi 3 di categoria.

Ore 14:30 Premiazioni assoluti e categorie Gran Fondo (campo sportivo Kausen Stadium Pratovecchio)

Ore 14:45 Premiazioni Società. 

 

Percorso

PERCORSO LUNGO

Percorso che ricalca molto quello dell’edizione 2019 tranne per la parte finale (che avverrà tramite la nuova pista ciclabile ) e per la discesa di Docciolina il cui percorso passerà su un nuovo sentiero costruito apposta dai ragazzi dell’Avis Pratovecchio  e quindi totalmente inedito e molto tecnico e divertente)
Lunghezza: 47 km
Dislivello: 1490 m

Salita più lunga : TUFONE   lunghezza   8,3  km pendenza media 8,7%

Altre salite : CAMPOLOMBARDO lunghezza   5,6  km pendenza media 7,2%

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione

 

Il tracciato, una volta partito da PRATOVECCHIO si dirigerà verso Forlì nella SR 310 che lasceremo dopo 4 km in loc. Gaviserri per affrontare la prima salita, quella più dura che dopo 8,3 km ed una pendenza media del 8,7 % ci porterà, dopo in cima al MONTE GIOGARELLO dove vi aspetterà il GPM con premiazioni dei primi 3 assoluti ( al km 7,5 in loc. Casanova troverete il primo ristoro esclusivamente idrico)

Da qui iniziamo a scendere con il primo single trek , il SENTIERO MORGANTE , veloce e divertente da fare tutto di un fiato che ci porterà sulla strada forestale che in breve ci porterà al MONTE GARBELLO. Da qui rientriamo nel bosco con un tratto tecnico in sali e scendi che ci porterà in loc. IL LAGO dove troverete il secondo ristoro (idrico e solido). Da qui al passo di BOCCA PECORINA dove inizierà la prima discesa.

Entreremo dopo poco nel SENTIERO VADI e successivamente nel SENTIERO DELLA VIPERA, 2 single trek inediti , ripristinati dai ragazzi dell'Avis Pratovecchio nel 2019, molto divertenti e adrenalinici.

Da qui il tracciato continua con qualche saliscendi che termina con la DISCESA DI VARLAGI. 

Da qui per evitare una discesa molto sassicosa che era presente fino allo scorso anno , abbiamo inserito un single treck in contropendenza totalmente nuovo, costruito ex novo dai ragazzi del GS AVIS PRATOVECCHIO. Si tratta del SENTIERO DEL CACCIATORE , veloce e divertente da fare tutto di un fiato che ci porterà sulla SR 556. Da qui si lascia immediatamente l’asfalto per continuare nella DISCESA DELLE MOLINA. 

Prendiamo la strada comunale asfaltata a  destra . Questo tratto è adatto al ristoro di squadra perché pianeggiante e facilmente raggiungibile anche in auto . Iniziamo la salita di CAMPOLOMBARDO, lunga 5.6 km con pendenza media del 7,2 % . Presso l'abitato di CAMPOLOMB troverete il 3° ristoro (solo liquido). Lasciamo l’asfalto e iniziamo l’ultimo tratto dell’ultima salita .Qui rispetto al 2019 i ragazzi del GS AVIS PRATOVECCHIO hanno voluto aprire un tratto nuovo che addolcisce la salita e consente anche nel caso in cui il terreno non fosse asciutto, di salire agevolmente.

Una volta in cima iniziamo la discesa di OMOMORTO e successivamente quella di VENTURI al termine della quale troverete il 4* ristoro (solido e idrico). Da qui la successiva discesa di RENACCIO ci porterà sulla SP 74 . Attraversiamo la SP e attraversando campi e strade bianche costeggiamo il lago di Romena e attraversando la SP 73 ci dirigeremo verso Borgo Alla Collina per affrontare l'ultimo tratto con una discesa fino alla CAVE .

Da qui anziché risalire alla PIEVE DI ROMENA (come avveniva fino alla scorsa edizione) Il tracciato si sposterà sulla nuova ciclabile, sicura e divertente che in breve ci porterà a Pratovecchio in via Uffenhaim e da qui in via Fiorentina per il traguardo Finale dopo circa 49 Km e 1600 metri di dislivello .

 

Particolarità: Il percorso attraversa il PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI E CAMPIGNA è un parco naturale istituito nel 1993. Situato nell'Appennino tosco-romagnolo, il parco si trova lungo il confine delle regioni Emilia-Romagna e Toscana, a cavallo tra le province di Forlì-Cesena, Arezzo e Firenze una zona di eccezionale valore naturalistico con le sue foreste secolari che incanteranno i ciclisti con la loro bellezza

INFO: https://www.parcoforestecasentinesi.it

 

PERCORSO CORTO

Lunghezza: 25 km 

Dislivello: 700 mt

Salita più lunga : CAMPOLOMBARDO lunghezza   5,6  km pendenza media 7,2%

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Descrizione:

Percorso che ricalca quasi totalmente quello dell’edizione 2019

Il tracciato, una volta partito da PRATOVECCHIO si dirigerà verso Stia attraversando il paese piu a nord del Casentino per dirigersi in Via Fiorentina ed affrontare la SP 74 che lasceremo in Loc. Casina Rossa. Qui inizia una salita dentro al bosco che in breve ci porterà ad incrociare il percorso lungo  dove iniziamo la discesa di OMOMORTO e successivamente quella di VENTURI al termine della quale troverete il 4º ristoro (solido e idrico). Da qui la successiva discesa di RENACCIO ci porterà sulla SP 74 . Attraversiamo la SP e attraversando campi e strade bianche costeggiamo il lago di Romena e attraversando la SP 73 ci dirigeremo verso Borgo Alla Collina per affrontare l'ultimo tratto con una discesa fino alla CAVE .

Da qui anziché risalire alla PIEVE DI ROMENA (come avveniva fino alla scorsa edizione) Il tracciato si sposterà sulla nuova ciclabile, sicura e divertente che in breve ci porterà a Pratovecchio in via Uffenhaim e da qui in via Fiorentina per il traguardo Finale dopo circa 25 Km e 700 metri di dislivello.

 

La partenza sarà posticipata di 5 minuti rispetto al percorso Lungo

 

 

PROVA PERCORSO

Per coloro che nei giorni antecedenti la manifestazione volessero provare uno dei percorsi devono considerare che nei tratti pubblici vanno rispettate le regole del codice della strada e attraversando proprietà private potrebbero trovare pericoli non dipendenti dal C.O. tipo trattori o automezzi in lavoro, sia in senso di marcia che non. Sia i proprietari che il C.O. declinano ogni responsabilità in merito.
Si raccomanda quindi la massima attenzione.

Descrizione dettagliata dei percorsi sarà consultabile sul sito www.straccabike.it 

 

Iscrizioni

La quota di iscrizione è di:

  • Junior –Master Junior- Elite – Under 23: gratuita tramite fattore K Portale FCI
  • Cicloamatori € 30,00 fino al 15/08/2023 – € 35,00 dal 16/08 fino al 01/09/2023  -sabato 02/09 e  Domenica  03/09/2023 solo in loco € 40,00.
  • Cicloturisti  € 30,00 + € 5,00 per i non tesserati per l’acquisto della tessera provvisoria.

 

Offerte per Società:
Fino  al 01/09/2023 ogni 10 atleti 1 in omaggio (10+1).

 

FATTORE K
Sarà obbligatorio fare il fattore K per tutti gli atleti tesserati FCI sul portale FCI con il Sistema Informatico Federale.
N.B. ID Gara verranno comunicati appena sarà possibile sul nostro sito www.straccabike.it. L’iscrizione dovrà essere completata inviando copia pagamento via e-mail a info@straccabike.it.

 

Iscrizione online tramite il sito
www.winningtimesportservices.it

 

Pre-iscrizione via fax o mail

Si può effettuare fino a venerdì 3 settembre 2021 inviando tramite fax  mail info@straccabike.it :
A) la copia del versamento della quota d’iscrizione.
B) il tagliando di pre-iscrizione riempito in ogni sua parte scaricabile sul nostro sito www.straccabike.it
C) la fotocopia della tessera di affiliazione.
Non saranno accettate domande incomplete o con versamento non corrispondente al dovuto. Per i minorenni il genitore o chi ne fa le veci deve autorizzare per scritto l’iscrizione alla manifestazione allegando la fotocopia della carta d’identità.

 

Pre-iscrizione in loco sabato 02 settembre  dalle ore 15.00 alle 19.00.

Iscrizione il giorno della gara dalle ore 07.00 fino a 30 minuti prima della partenza.

 

 

Modalità di pagamento

C/C postale n. 53048088 o bonifico Banco Posta su C/C n. 53048088 (ABI 07601 CAB 14100) (codice IBAN IT87A0760114100000053048088) intestato a: G.S. Avis Pratovecchio, Piazza del Mulino n. 18 – 52015 Pratovecchio (AR).
Inviare mail con copia della ricevuta di pagamento e coupon compilato.

 

 

Verifica iscrizione

La verifica dell’iscrizione alla gara può essere fatta tramite il sito:
www.sms-sport.it.
Cliccare sul menu SERVIZI » VERIFICA ISCRIZIONI GARA

 

Iscritti 2023                                                650

Cicloturistico                                             Percorso ridotto 

 

Da vedere in zona                                   -  Castello di Porciano

                                                                        - Castello di Romena

                                                                        - Pieve di Romena

                                                                        - Palagio Fiorentino

                                                                        - Piazza Tanucci (Stia)

                                                                        - Museo della lana (Stia)

                                                                        - BIENNALE EUROPEA ARTE FABBRILE (Stia) 

                                                                     https://www.biennaleartefabbrile.it/biennale/

 

Per informazioni                                       www.straccabike.it 
                                                                         info@straccabike.it

                                                                         Cell. 3478531794 

_dsc2631.jpeg20190901091702_img_1176_1.jpegimg_0532.jpeg09.jpeg
altimetria
senza titolo
Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder