CoppaToscanaMtb2021 @ ALL RIGHT RESERVED
SINALUNGA BIKE
29ª SINALUNGA BIKE
Organizzazione
Donkey Bike Sinalunga A.S.D.
Data
16 APRILE 2023
Una descrizione dettagliata
del percorso è consultabile
sul sito DONKEY BIKE CLUB:
Iscrizioni
AGONISTI
La quota di iscrizione è di:
€ 25,00 fino al 28 Febbraio 2023 solo on-line dal sito www.winningtimesportservice.it
€ 30,00 dal 1 Marzo 2023 a venerdì 14 Aprile 2023 (chiusura iscrizioni on-line)
€ 40,00 sabato 15 Aprile dalle ore 16,00 e domenica 16 Aprile 2023
CICLOTURISTI-ESCURSIONISTI, E-BIKE
La quota di iscrizione è di:
€ 20,00 fino al 28 Febbraio 2023 solo on-line dal sito www.winningtimesportservice.it
€ 25,00 dal 1 Marzo 2023 a venerdì 14 Aprile 2023 (chiusura iscrizioni on-line)
€ 30,00 sabato 15 Aprile dalle ore 16,00 e domenica 16 Aprile 2023
Le categorie agonistiche Elite, Under 23, Juniores maschile e femminile della F.C.I./U.C.I. sono esonerate dal pagamento della quota di partecipazione.
Per l’iscrizione occorre effettuare:
1) Bonifico bancario presso BANCA CENTRO Filiale di Sinalunga
IBAN: IT 82 W 07075 72040 000000735342 intestato a Donkey Bike Sinalunga ASD
Inviare copia della ricevuta del pagamento alla Segreteria Centralizzata delle iscrizioni e-mail: pedale39@gmail.com o tramite WhattsApp allo 335261266, unita al modulo iscrizione scaricabile dal sito www.donkeybike.it compilato in maniera completa e leggibile.
2) On-line con carta di credito tramite http://www.winningtimesportservices.it/MainPage.php
Si raccomanda ai tesserati FCI di effettuare l’iscrizione anche tramite Fattore K
E’ possibile sostituire un’atleta già iscritto con un altro nominativo, purchè della stessa società/squadra gratuitamente fino al 10 Marzo 2023.
Per la sostituzione di atleti non appartenenti alla stessa società/squadra e per le sostituzioni richieste dal 11 Marzo 2023 sono dovuti € 5,00 di segreteria, da pagare al momento del ritiro numero gara.
Partecipazione
MANIFESTAZIONE AGONISTICA
Possono partecipare alla manifestazione a carattere competitivo tutti i cittadini italiani e stranieri in possesso della tessera per attività agonistica valida per l'anno 2023 rilasciata dalla F.C.I., da una Federazione straniera aderente all' U.C.I., o da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (vedi UISP, AICS, ACSI, ecc...). Per tale rassegna sono previsti due percorsi:
- LONG/Granfondo di 54 km e 1500 mt di dislivello
- SHORT/Corto di 32 km e 900 mt di dislivello con due classifiche finali separate.
Obbligatorio indicare percorso al momento della iscrizione.
Per i partecipanti alla manifestazione agonistica sono previste le seguenti categorie:
a) MASCHILI:
Under 23, Elite, Juniores e Junior Sport (Cat. Unica), Elite Sport, Master 1, Master 2, Master 3, Master 4, Master 5, Master 6, Master 7 e Master 8+
b) FEMMINILI:
Junior ed Junior Woman Sport (Cat. Unica), Elite, EWS/W1 (da 19 a 34 anni), Master W2/W3 (da 35 a 44 anni), Master W4/5 (da 45 a 54 anni), Master W6/W7/W8+ (da 55 anni e oltre)
Non sono previste le categorie ESORDIENTI e ALLIEVI
RASSEGNA NON AGONISTICA (CICLOTURISTICA/E-BIKE)
Alla rassegna non competitiva potranno prendere parte i ciclisti in possesso di una tessera comunque valida per l'anno 2023 per la pratica di attività agonistica o cicloturistica rilasciata dalla F.C.I. o da un Ente di Promozione Sportiva aderente alla Consulta Nazionale del Ciclismo (vedi UISP, AICS, ACSI, ecc...). Possono prendere parte a tale rassegna anche i maggiorenni che non in possesso della tessera di cui sopra presentino un certificato medico non agonistico. Per tale rassegna è previsto il solo percorso “SHORT“. Per i minorenni, comunque non al di sotto di 15 anni, insieme al certificato medico, è richiesta comunque l'autorizzazione di chi ne esercita la patria potestà. Per la rassegna non agonistica non è prevista alcuna suddivisione in categorie e quindi alcuna classifica; i risultati finali, in ordine al solo tempo di percorrenza, saranno riportati esclusivamente in ordine alfabetico ed è prevista una premiazione a sorteggio.
Regolamento
Il regolamento della manifestazione è consultabile sul sito DONKEY BIKE CLUB:
Percorso
Il percorso di gara della SINALUNGABIKE si snoda, a giro unico, sulla zona collinare del territorio del comune di Sinalunga, attraversando sentieri in continui saliscendi tra boschi, che presentano tutte le caratteristiche tecniche della Mountain Bike: single track, salite pedalabili e brevi strappi, discese tecniche e picchiate velocissime, tratti molto suggestivi e panoramici, pochissimo asfalto.
Il tracciato è interamente pedalabile ed il fondo rimane ottimo anche dopo lunghe piogge.
Il percorso sarà interamente segnalato con frecce colorate rosse su sfondo bianco ben visibili e fettucce nei punti critici fin dalla settimana precedente la gara; inoltre sarà possibile scaricare le tracce GPX del percorso collegandovi a questo indirizzo www.donkeybike.it
Logistica - Ritrovo e partenza
La sede logistica della manifestazione è situata c/o il Centro Commerciale I Gelsi Via P. Pasolini,1 a Sinalunga dove verrà effettuata la verifica tessere, ritiro numeri e consegna pacco gara per tutti i partecipanti delle categorie agonistiche, amatoriali e cicloturistiche da sabato 15 Aprile 2023 dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e domenica 16 Aprile 2023 dalle ore 7,00 alle ore 9,00 nel rispetto delle norme vigenti al momento riguardo al Covid-19.
GRIGLIE DI PARTENZA
Sono previste le seguenti griglie:
1. (nr. da 1 a 69) VIP, (nr. da 70 a 299) Junior - Elite - Under 23 – primi 3 class. di ogni cat. Tour 3 Regioni, Coppa Toscana MTB ed altri circuiti
2. (nr. da 300 a 799) Abbonati Tour 3 Regioni agonisti, (nr. da 2000 a 2500) Abbonati Coppa Toscana ed altri circuiti
3. (nr. da 800 a 1499) Amatori
4. (nr. da 3000 a 3250) E-Bike - Cicloturisti - Escursionisti tesserati e non
La composizione delle suddette griglie, realizzate nel rispetto delle vigenti norme impartite dal Settore Tecnico Fuoristrada della FCI, terrà conto anche della data di iscrizione e di criteri discrezionali determinati dal Comitato organizzatore, in accordo con il Comitato Regionale FCI, che saranno resi noti attraverso il sito Internet www.donkeybike.it . In ogni caso sul modulo d’iscrizione possono essere indicate le eventuali referenze che possono essere tenute in considerazione in occasione dell'assegnazione del numero di gara per un eventuale inserimento nella griglia di merito amatori (1ªgriglia).
La composizione delle suddette griglie, realizzate nel rispetto delle vigenti norme impartite dal Settore Tecnico Fuoristrada della FCI, terrà conto anche della data di iscrizione e di criteri discrezionali determinati dal Comitato organizzatore, in accordo con il Comitato Regionale FCI, che saranno resi noti attraverso il sito Internet www.donkeybike.it . In ogni caso sul modulo d’iscrizione possono essere indicate le eventuali referenze che possono essere tenute in considerazione in occasione dell'assegnazione del numero di gara per un eventuale inserimento nella griglia di merito amatori (1^griglia).
INGRESSO IN GRIGLIA E PARTENZA
Le griglie di partenza saranno predisposte nella zona verde parallela al Centro Commerciale I Gelsi. L’accesso sarà consentito 45 minuti prima della partenza che verrà effettuata alle ore 09,30.
Servizi logistici inerenti la manifestazione
La zona dove si svolgeranno anche tutte le verifiche tecniche e la consegna dei pacchi gara è fornita di: assistenza medica con punto di primo soccorso presidiato da dottore del 118, ampi parcheggi, accoglienza camper, ambulatorio per eventuale Antidoping, ufficio stampa, impianto di altoparlanti, palco per le premiazioni. Lungo il percorso di gara sono previste numerose postazioni di controllo e di soccorso con personale specializzato a copertura completa del circuito con 3 ambulanze e 2 fuoristrada. Tutta la manifestazione sarà seguita da diverse moto staffetta, che controlleranno il corretto svolgersi della manifestazione. Possibilità per i team di raggiungere facilmente punti intermedi del percorso opportunamente segnalati.
Docce, spogliatoi presso il Palazzetto dello Sport e lavaggio bici in zona arrivo.
Altri servizi
Sono previsti altri servizi, tra cui: pacco-gara, 2 punti di ristoro lungo il percorso, pasta party TAKE-AWAY, animazione musicale e vocale, area espositiva, servizio di accoglienza e informazione, servizio di informazione alberghiera.
Premiazioni
Verranno redatte le classifiche di categoria accorpate come dal prospetto seguente:
Under23
Elite
Donne Elite
Juniores e Junior Sport
Master 1
Master 2
Master 3
Master 4
Master 5
Master 6
Master 7
Master 8+
Elite Sport Woman / Master Woman 1
Master Woman 2 / Master Woman 3
Master Woman 4 / Master Woman 5
Master Woman 6 / Master Woman 7 / Master Woman 8+
Salvo ulteriori accorpamenti come previsto nelle norme (meno di 5 partenti) stilate in base al tempo effettivo individuale di percorrenza. Verranno anche redatte le seguenti classifiche assolute stilate in base al tempo effettivo individuale di percorrenza e cioè:
a) Classifica assoluta maschile (comprendente le categorie Under23, Elite, Juniores e Junior Sport, Master 1 – 2 – 3 – 4 – 5 – 6 – 7 – 8+, Elite Sport);
b) Classifica assoluta femminile (comprendente le categorie Donne Elite e Donne Junior, EWS, Master Woman 1-2-3-4-5-6-7-8+);
La premiazione sarà effettuata a partire dalle ore 14,30 e saranno premiati:
Percorso LONG Percorso SHORT
Primi 3 assoluti Primi 3 assoluti
Primi 10 categorie: ELSP-M1-M2-M3-M4-M5-M6-M7 Primi 3 categorie amatoriali
Primi 5 categorie: Juniores/Junior Sport - Under 23 - Elite – M8+ - Donne EWS/W1-W2/W3-W4/W5W6/W7/W8+
Prime 5 Società classificate a partecipazione tesserati Verranno estratti numerosi premi a sorteggio fra tutti i partecipanti alla manifestazione non agonistica.
Cronometraggio