image-517
CoppaToscanaMTB

facebook
twitter
instagram

CoppaToscanaMtb2021 @ ALL RIGHT RESERVED

img-20190623-wa0100

CASENTINO BIKE

Contatti
 

ASD MTB CASENTINO:

Maurizio Cipriani 338 2568349
Claudio Bartolini 348 3140244

E-mail: info@mtbcasentino.it
 

Per ulteriori informazioni:
www.mtbcasentino.it
 

Data

 

8 OTTOBRE 2023

 

Descrizione

 

SARA’ TUTTA UN’ALTRA COSA LA CASENTINO BIKE 2023

NUOVI PERCORSI PER PER LASCIARE IL SEGNO!!!!!!!!!!!!!!

 

Si, la CASENTINO BIKE è arrivata alla 30ª Edizione quest’anno in programma il 8 Ottobre 2023, con una ormai consolidata presenza nei calendari delle ruote grasse italiane e vuole lasciare il segno.

Per questa ragione abbiamo creato un evento interamente dedicato alla mountain bike, per coinvolgere tutta la famiglia che potrà approfittare dello splendido scenario che il Casentino può offrire, con le sue foreste, i suoi castelli, le sue pievi, i suoi monasteri, per trascorrere un week-end in tutta tranquillità.

Vi aspettiamo in Casentino per partecipare alla Casentino Bike e non solo…visitate  http://www.casentino.it/it/ e scoprirete le nostre meraviglie…

 

Sabato 7 OTTOBRE 2023 escursione sul percorso della Casentino Bike in E-Bike

 

Pacco gara classico per tutti, per chi è interessato felpa commemorativa del TRENTENNALE CON CONTRIBUTO DI 10€

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Programma

( Confermate la base logistica, partenza e arrivo nel CENTRO STORICO DI BIBBIENA)

 

Sabato 
15:00 apertura stand S.T.S. WINNING TIME
16:00 apertura stand numeri e pacco gara
15:00 partenza escursione E-BIKE sul percorso della granfondo

 

Domenica 
   7:30 apertura stand S.T.S. WINNING TIME
   7:30 apertura stand numeri e pacco gara
   9:30 partenza
12:00 pasta party
14:30 premiazioni

 

Percorso

 

PERCORSO MARATHON

Lunghezza: 65 km
Dislivello: 2000 mt

 

PERCORSO GRANFONDO 
Lunghezza: 49 km
Dislivello: 1400 mt

 

PERCORSO CORTO NON COMPETITIVO
Lunghezza: 25 km
Dislivello: 600 mt

 

 

Una descrizione dettagliata del percorso è consultabile sul sito:
www.mtbcasentino.it

 

 

Iscrizioni

 

Le quote di partecipazione alla manifestazione per le categorie maschili e femminili sono:

Le categorie agonistiche Elite Under 23, Junior maschile e femminile della F.C.I./U.C.I. sono esonerate dal pagamento della quota di iscrizione, così come la categoria Master Junior

 

CICLOAMATORI

 30€

il sabato e domenica 35€  

Più 10€ se interessa la felpa commemorativa del trentennale

 

CICLOTURISTI

 20€

il sabato e domenica 25€

Più 10€ se interessa la felpa commemorativa del trentennale

 

 

Scaricate il modulo di iscrizione individuale e di società direttamente sul sito:

www.mtbcasentino.it

 

Iscrizioni e modalità di pagamento

 

Per l’iscrizione occorre effettuare il pagamento tramite bonifico bancario con causale Iscrizione Casentino Bike 2022 su conto corrente intestato a MTB CASENTINO A.s.d. IBAN  IT73E0834571330000000052536 Banca di Anghiari e Stia.

Inviare copia della ricevuta del pagamento alla Segreteria centralizzata delle iscrizioni tramite mail a pedale39@gmail.com oppure WhatsApp allo 335 261266 unitamente al modulo iscrizione debitamente compilato in maniera completa e leggibile.

Si dovrà inoltre trasmettere alla società organizzatrice un fax di conferma dell’avvenuta richiesta di iscrizione al n. 0575 509928, oppure via e-mail info@mtbcasentino.it .

 

On line

Tramite il link WINNINGTIME

Le società affiliate a F.C.I. sono tenute oltre all’iscrizione alla gara come sopra descritto, ad iscrivere i loro atleti tramite il sistema informatico FCI all’indirizzo web  http://KSPORT.FATTOREK.IT/FCI,  l’omessa iscrizione provoca la mancata ammissione in corsa.

 

 

Sostituzione atleta

 

É possibile sostituire un’ atleta già iscritto con un atro nominativo, purchè della stessa società/squadra gratuitamente fino al 30/09/23

Per la sostituzione di atleti non appartenenti alla stessa società/squadra e per le sostituzioni richieste dal 01/10/23 sono dovuti € 5,00 di segreteria, da pagare al momento del ritiro numero gara

 

Regolamento

 

Il regolamento della manifestazione è consultabile sul sito:
www.mtbcasentino.it

 

Servizi in gara

 

Sono previsti n.4 punti di ristoro, 3 controlli, assistenza medica (minimo quattro ambulanze un fuoristrada e due medici), due punti assistenza meccanica, copertura ponte radio, pasta party (anche per un accompagnatore), docce e lavaggio bici.
Sarà allestito un villaggio nei pressi dell’arrivo per stand tecnici e/o gastronomici oltre ad una zona riservata per i team.
Il servizio televisivo sarà a cura di ALKAMEDIA e le immagini verranno trasmesse da emittenti sia nazionali che locali.

 

Premiazioni

 

Saranno effettuate presso il Centro Storico di Bibbiena dalle ore 14:30 in poi.

Per le modalità consultare il sito:
www.mtbcasentino.it

 

Cronometraggio

 

Verrà utilizzato il sistema di cronometraggio STS WINNING TIME, informiamo tutti gli atleti che non sono in possesso del chip, questo potrà essere noleggiato versando una cauzione, stabilita dal gestore, che verrà restituita alla riconsegna dopo il traguardo con un scorporo tecnico. Il chip potrà essere noleggiato direttamente alla postazione cronometraggio.

 

Verifiche tessere, iscrizioni in loco, e consegna pacchi gara
 

La verifica tessere, l’iscrizione in loco e la distribuzione dei pacchi gara verrà effettuata presso il Centro storico di Bibbiena (AR) nei giorni e con i seguenti orari:
Sabato dalle ore 16:00 alle ore 19:00
Domenica dalle 7:30 alle 8:30

 

Centro servizi e sede logistica 
La sede logistica e tutte le fasi della manifestazione si svolgeranno presso il CENTRO STORICO di Bibbiena (AR).

 

Come raggiungerci


Da nord casello A1 Firenze sud indicazioni Pontassieve, passato il paese deviazione per Passo della Consuma Parco Nazionale Foreste Casentinesi, strada regionale della Consuma, attraversando gli abitati di Borgo alla Collina e Poppi, arrivati a Bibbiena, prima rotonda a sx, seconda a dx proseguire per Centro Storico (60 km circa). Da Sud casello A1 Arezzo indicazioni per Casentino Bibbiena, Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, si attraversano gli abitati di Subbiano e Rassina, giunti a Bibbiena proseguire per Centro storico(43 km circa). 

 

Dove alloggiare

Per le strutture convenzionate consultare il sito:
www.mtbcasentino.it

img-20190620-wa0007img-20190624-wa0011img-20190623-wa0100img-20190623-wa0095img-20190623-wa0071img-20190623-wa0063img-20190623-wa0047img-20190623-wa0037img-20190623-wa0010image-853
image-853felpa%20sxfelpa%20frontfelpa%20dx